Città dei mestieri della Svizzera italiana

Orientamento, formazione e lavoro in un unico spazio di consulenza ed eventi.
Accesso libero e senza appuntamento.

Progetto Mosaico OCST

Nato da un’iniziativa del Centro di formazione professionale dell’OCST, il servizio Progetto Mosaico è attivo dal 2011 e accoglie tutte quelle persone che hanno il bisogno di chiarire la propria situazione professionale e personale

Consulenze individuali alla Città dei mestieri della Svizzera italiana

  • Sei in fase di transizione di carriera?
  • Sei una persona senza un impiego?
  • Vorresti rientrare dopo un assenza prolungata nel mondo del lavoro?
  • Vorresti ricollocarti con nuovi ruoli e/o mansioni?
  • Sei interessat* a un bilancio di competenze?
  • Non sai come costruire il tuo CV in modo da valorizzarti nel modo giusto?
  • Vorresti meglio identificare il tuo profilo professionale, le tue caratteristiche personali e inquadrare la tua situazione?

Il progetto mosaico dell'OCST quando sarà ospite alla Città dei mestieri della Svizzera italiana?

Cosa devo fare per poter ottenere una consulenza individuale?

Alla Città dei mestieri della Svizzera italiana si accede gratuitamente e senza appuntamento. Per ottenere una consulenza individuale con i consulenti del Progetto Mosaico basta presentarsi, muniti di CV, nella sede di Viale Stazione 25 a Bellinzona nei giorni e orari indicati.

Il bilancio delle competenze è uno strumento capace di definire e valorizzare le tue competenze! Focalizza il tuo passato così da poter rivolgere uno sguardo più consapevole verso il futuro!