Città dei mestieri della Svizzera italiana

Orientamento, formazione e lavoro in un unico spazio di consulenza ed eventi.
Accesso libero e senza appuntamento.

Servizio mobilità e scambi

Il Servizio mobilità e scambi (MeS) è un servizio del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS). Consiglia e sostiene i/le giovani che vogliono fare un'esperienza in un'altra regione linguistica o all'estero. 
MeS promuove e organizza soggiorni scolastici e professionali rivolti a giovani in formazione o che hanno completato una formazione in Ticino, e accorda ai partecipanti delle borse di studio finanziate da Movetia (agenzia nazionale per la promozione degli scambi e della mobilità nel settore dell'istruzione).

Consulenze individuali alla Città dei mestieri della Svizzera italiana

  • Vorresti fare un’esperienza all’estero e non sai come fare?
  • Hai finito una formazione di base e vuoi migliorare le tue conoscenze linguistiche e professionali?
  • Vuoi avere informazioni generali sul servizio, i requisiti e le opportunità?
  • Ti servono informazioni su costi e borse di studio per la tua esperienza all’estero?

Il Servizio mobilità e scambi quando sarà presente alla Città dei mestieri della Svizzera italiana?

Cosa devo fare per poter ottenere una consulenza individuale?

Alla Città dei mestieri della Svizzera italiana si accede gratuitamente e senza appuntamento.
Per ottenere una consulenza individuale con il servizio basta presentarsi nella nostra sede in Viale stazione 25 a Bellinzona nei giorni indicati durante i nostri orari di apertura.

Se vuoi migliorare una lingua, impararne una nuova, conoscere altre realtà, arricchire le tue conoscenze professionali, il Servizio mobilità e scambi può aiutarti e accompagnarti in questa esperienza.